Un saluto a Dante Valente

Ieri sera rientrando a casa ho trovato una triste notizia. Dante Valente, il grande astrologo e dal 1987 presidente del CIDA (Centro Italiano delle Discipline Astrologiche), è rientrato in cielo, nel suo cielo.

Ho avuto l’onore ed il piacere di conoscere questa stupenda persona nel lontano 2002, dopo aver letto e studiato i suoi lavori su Linguaggio Astrale riguardanti gli abbinamenti tra Astrologia e Musica, argomento che mi sta particolarmente a cuore.

In quella occasione ebbi modo di discutere con lui del tema natale di Bach e ricordo la sua disponibilità, la sua simpatia e la sua competenza.

Poi qualche tempo fa ebbi nuovamente il piacere di ricontattarlo. Stavo lavorando al mio libro, Il Canto Segreto dell’Universo, dove tra le tante cose si discute sugli abbinamenti cielo-musica, e così mi ritrovai a condividere le mie opinioni con quelle di colui che, su questo specifico argomento, considero il mio mentore.

Con grande entusiasmo mi inviò il suo Astrosofia, all’interno del quale ritrovai quei preziosi lavori già pubblicati decenni fa su Linguaggio Astrale e qui raccolti in una unica veste. Ricordo il piacere di quelle cordiali chiacchierate telefoniche, la sua simpatia, il suo senso dell’umorismo, i suoi preziosi consigli, la sua profonda umanità ed il tono sempre pacato della sua voce, il modo di confrontarsi di uno a cui non si può fare a meno di voler bene. Mi incoraggiò, sebbene prevenendomi del fatto che purtroppo, a suo avviso (e pure a mio), nel mondo dell’Astrologia non si prende troppo sul serio il tema dell’Armonia delle Sfere, che per lui (e pure per me) dovrebbe al contrario essere centrale. Dante e Valente, due participi presenti

Dante colui che dona, e Valente (come un altro grande astrologo, guarda caso!) come colui che vale. E Presidente, un altro participio presente, colui che presiede.

Dante era un pianista, un musicista ed ora fa musica nel suo cielo, la sua Musica delle sue Sfere, e che un poco di quell’Armonia Celeste possa giungere fino a noi.

Nello Rubino



Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.