Astrologia Medica: una carta di decubito

L’Astrologia Medica è una delle branche dell’Astrologia, e forse quella più utile e antica. Un tempo chiamata Iatromatematica, necessita di un proprio linguaggio e di alcune accortezze di carattere tecnico ed interpretativo.

Una di queste consiste nella erezione della cosiddetta Carta di Decubito, una carta eretta per il momento esatto in cui un soggetto accusa i primi sintomi della malattia. In assenza di questi dati, allora si usava un tempo di erigere la carta per il momento in cui al medico astrologo venivano consegnate le urine del malato. Adesso che pure questa pratica è andata in disuso, l’astrologo usa tracciare la carta per il momento in cui viene messo al corrente della malattia.

In questo caso però abbiamo una carta di decubito, dato che la paziente, essendo al corrente di questa pratica, ha preso nota del momento in cui i sintomi si sono manifestati inequivocabilmente.

Stiamo parlando di un caso di influenza stagionale, quindi di qualcosa di leggero, nondimeno questo ci fornisce il pretesto per interpretare un cielo di decubito, cosa che sembra scomparsa dal panorama astrologico attuale.

Osservando questa carta di decubito, sappiamo da subito che il male sarà leggero e passeggero, almeno stando all’ Anonymi de Aegrotantibus, una compilazione anomima di area bizantina basata principalmente sul Carmen di Doroteo di Sidone, «se la Luna, prima di giungere al Quadrato con se medesima, si applica a uno dei due Soli, significa una malattia assai lieve». Per ”due Soli” si intendono quello di natività, e quello del cielo di decubito. In questo caso vediamo come la Luna, prima di giungere al Quadrato con se stessa, ovvero prima di arrivare al grado 4°54’ Scorpione, si andrà a congiungere al Sole di Decubito a 14°50’ Bilancia, con il quale produce un bel Sestile applicativo.

E questo ovviamente non può che esserci di conforto.

Ora, per trovare il Significatore del malato, «prendi l’Ascendente, il suo Signore, e la Luna e il pianeta o i pianeti che per Congiunzione, Quadratura o Opposizione affliggono questi luoghi, saranno i pianeti morbificanti o i Significatori della malattia» […] stando che «l’effetto principale, è da riferire ai pianeti che affliggono il Signore dell’Ascendente, poi la Luna e per ultimo l’Ascendente», ma in quest’ultimo caso, solo per la Congiunzione, ci fa notare Richard Saunders, medico ed astrologo inglese del diciassettesimo secolo.

In questo caso notiamo che Marte, Maestro dell’Ascendente, risulta afflitto dalla combustione del Sole, ed entrambi i pianeti sono fortemente debilitati, il Sole per Caduta, e Marte per Esilio. Ora, Marte e Sole sono entrami Caldi e Secchi, quindi di Temperamento Collerico, e si trovano nella Sanguigna Bilancia, Calda e Umida, e dal momento che è sempre il Segno a condizionare il Pianeta e mai il conrtario, allora l’Umido della Bilancia potrà compensare lo stato febbrile indotto dalla Congiunzione Sole Marte, risultante in un eccesso dell’Umore Collerico dal quale scaturisce l’infiammazione, patologia assai sovente relativa all’Elemento Fuoco. E questo ce lo spiega bene Nicholas Culpeper, altro Medico Astrologo inglese, pure lui del Diciassettesimo Secolo: «Se il male è Caldo e Secco, l’effetto non sarà così violento su di un corpo Freddo e Umido, come lo sarà su di uno Caldo e Secco», e questo dovrebbe sembrarci abbastanza ovvio. Caldo e Secco di Sole e Marte, ben due pianeti, in Segno Caldo e Umido, la Bilancia, ci indica eccesso di Caldo, ovvero, infiammazione.

Teniamo pure in forte considerazione quella Luna in Leone, ancora Elemento Fuoco, e pure quella Venere, essa stessa in Leone e in Grado Critico, che essendo comunque benefica e nel Decimo Segno, ci fa riflettere sulle qualità benefiche della febbre, soprattutto in casi come questi, e stiamo parlando di una influenza. Effettivamente la febbre ci fu e fu leggera e breve, come effettivamente ci si aspettava.

Ora proviamo a localizzare il Semen Morbificum, e questa è la fase più delicata, perché i Significatori possono essere diversi, quindi, cercando di non farci trarre in inganno da una prima impressione, proviamo ad analizzare: Marte combusto dal Sole ci “significa” il Malato, e il Sole ci “significa” l’afflizione. Il Sole/afflizione, dispone di Luna e Venere, e ricorrendo ancora al Saunders: «I significatori in Segno di Fuoco […] febbre agitata ed eccesso di Collera», ma considerando pure la presenza di Marte e Sole in Aria, allora possiamo ipotizzare anche problemi respiratori, in questo caso i normali problemi di respirazione dovuti alla sovrapproduzione di Flegma, tipica degli stati influenzali. Se a questo punto andiamo a “pesare” gli elementi, ecco che troviamo in Acqua, in Pesci, il solo Saturno Peregrino e Retrogrado, e non può essere che lui a produrre, in questo contesto, quell’aumento di Flegma di cui abbiamo detto, perché il Flegma è l’Umore legato all’Elemento Acqua, e quindi tosse/Aria ed espettorazioni/Acqua, e ancora Saunders, Saturno è «sovrabbondanza di Flegma». Quello che stiamo facendo in questa fase dell’interpretazione, è comunque un puro esercizio, dal momento che quasi sempre l’evidenza è sotto i nostri occhi. In questo caso in cui stiamo ricercando il Semen Morbificum, non è necessario vagliare tutte le ipotesi planetarie presenti nella carta, mentre basta guardare Saturno che, in quanto unico pianeta in Acqua, soltanto lui è in grado di produrre manifestazioni di questo tipo. L’osservazione è il principale strumento dell’Artista. E cito ancora il Saunders: «Il terreno più sicuro non è quello di dipendere esclusivamente dall’Astrologia, nell’investigazione del male, ma pure di ricorrere all’ausilio dei significati patologici, e una volta trovata la malattia, il pianeta morbificante ci farà riconoscere senza fallo la causa reale della malattia, e da quale umore deriva, ed è questo il nostro vero scopo, non di sorreggerci esclusivamente all’Arte per trovare la causa del male».

Come detto all’inizio, si è trattato di una influenza leggera, tenuta sotto controllo da integratori vitaminici, sedute di pranoterapia di mezz’ora al giorno per tre giorni e fumigi di oli essenziali legati per segnatura alle qualità Umorali su cui di volta in volta si lavora, e tutto questo somministrato nel giusto tempo astrologico, ed anfi-infiammatori, il tutto sotto l’occhio attento di un bravissimo medico di mente aperta.

Nello – Astrologo, Pranoterapeuta (già AMI), Musicista e studioso di Qabbalah, Ermetismo e Materia Esoterica.