CASA III
IL CIELO NON SERVE CHE DA INTERMEDIARIO (Sepher ha-Zohar). Dove si parla di cielo e mortaretti, di stelle e luoghi esotici, e di Fetonte, che rubò il carro di suo padre Elios, il Sole, creando scompiglio e suscitando le sacrosante ire di Giove che lo uccise. E tra una stella e l’altra, tra un pianeta e l’altro, naufraghi in un oceano di considerazioni che come Eridanus, attraversa il cielo, c’è che testa m1ss1li 1p3rs0n1c1 come il cognato tamarro testa i botti a capodanno.
Ibn Ezra, astrologo e filosofo del XII Secolo, dal Sepher ha-Olam, il Libro del Mondo, sulle eclissi: «Masha allah disse: quando si […]
La lunazione, per Roma, avviene alle 20:20:52 locali, ma il picco massimo, sempre per Roma, l’eclissi lo raggiunge solo alle 21:45:29 sempre […]
La condizione di “paran” (Paranatellonta) si verifica quando due o più luci, che siano pianeti o stelle, si trovano a sorgere, tramontare, […]
ECLISSI DELL’8 APRILE Iniziamo con l’Eclissi dell’8 aprile 2024, che trova il suo centro nell’Oceano Pacifico, e fa il suo ingresso prima […]
LA COMETA DEL DIAVOLO E LA CAMPAGNA DI RUSSIA DI NAPOLEONE Riappare in questi giorni nei nostri cieli la cometa 12/p che […]